Prova immaginare questa scena:
Sei il proprietario della tua azienda, sono le 14, sei in ufficio, seduto alla tua scrivania già da un po' quando cominci a sentire gli occhi pesanti. “Sarà la digestione” ti domandi e ti convinci, ma intanto la stanchezza prende piede e ad un certo punto hai l’illuminazione “divina” – “NON HO PRESO IL CAFFE’!”
Ora hai due possibilità…
- Hai la tua macchina da espresso lì vicino a te, ne prendi uno e torni alla tua scrivania con la produttività di sempre
- Non hai una macchinetta e quindi passerai il pomeriggio a incrociare gli occhi, sbadigliare davanti allo schermo del computer
Se questa sensazione capita a te, capiterà anche ai tutti i tuoi dipendi, tutti…
Proprio per questo voglio raccontarti i vantaggi nell’avere una macchina da espresso in ufficio e di quanto sia importante la pausa caffè.
Prima di tutto ti permette di risparmiare tempo:
Pausa caffè, ti alzi, vai di fronte la macchinetta e prendi il tuo meritato caffè, il tutto senza dover uscire dall’ufficio e cercare bar nei paraggi.
Un buon ambiente di Lavoro:
La macchinetta da espresso nel luogo di lavoro, nei momenti di pausa, serve anche a poter favorire l’integrazione tra lavoratori, che possono scambiare tra loro due parole. Questo favorisce il lavoro di squadra e crea un buon ambiente di lavoro.
Una maggiore concentrazione:
Le pause caffè inoltre, aiutano gli impiegati a staccare qualche minuto e a prendere un po' d’aria, tornando al lavoro con più energia e concentrazione. Molti studi, europei e internazionali sono tutti d’accordo nel dire che più pause durante la giornata di lavoro sono fondamentali per la vita dei dipendenti.
L’immagine e il design:
Stiamo andando verso un’era dove l’immagine è tutto. Dai vestiti all’arredamento degli uffici. Più un ambiente è minimal e con un design tagliente, più è visto con eleganza e accuratezza nei dettagli. Cosi avviene anche per le macchine da caffè.
Quante pause bisogna fare?
Meglio tante e brevi.
Per ricaricarsi al meglio, si consiglia di staccare più volte durante il giorno, “diversamente dai cellulari, per i quali è meglio aspettare che la batteria sia allo 0% per poterli ricaricare, le persone hanno bisogno di rigenerarsi più volte durante il giorno” meglio ancora con un ottimo caffè…